Certaldo è una cittadina di circa 16000 abitanti, a circa 40 km da Siena e Firenze e 60 da Pisa, nota per aver dato i natali al Boccaccio.
Immersa nella Valdelsa, Certaldo è divisa in due zone: Certaldo Alto, la parte "vecchia" e di probabile origine etrusca e la zona più nuova, sorta nei pressi del fiume Elsa.
La parte più interessante del paese è senz'altro Certaldo Alta, collegata da una strada percorribile solo dai residenti e da una funicolare e caratterizzata dal fatto di esser rimasta immutata negli anni, particolarità che ci consente di visitare un perfetto paese medievale immutato negli anni.
Da visitare:
Il palazzo pretorio: antico maschio feudale divenne, dopo la conquista fiorentina della città, un vicariato, cioè la sede di un Vicario che amministrava la giustizia nella zona. Dopo alterne vicissitudini fu acquistato dalla comunità e divenne sede di un museo;
La chiesa dei Santi Tommaso e Prospero di proprietà del comune di Certaldo: fa parte del complesso museale del Palazzo Pretorio;
La casa del Boccaccio: il luogo dove il celebre poeta visse gli ultimi anni della sua vita, anch'essa sede di un museo.
Come arrivare:
in automobile:
da Milano-Firenze: Uscire al casello A1 di Firenze Certosa, percorrere la superstrada Firenze-Siena (Autopalio), uscire a Poggibonsi Nord e seguire per Certaldo. E' possibile anche uscire prima San Casciano Val di Pesa, seguire poi le indicazioni per San Pancrazio, Fiano e Certaldo;
da Roma-Napoli: Uscire al casello A1 Bettolle-Valdichiana-Sinalunga, percorrere la SS326 (raccordo Siena-Bettolle) e da Siena utilizzare la Firenze-Siena uscendo a Poggibonsi Nord;
da Pisa-Livorno-Genova: uscire al casello della Firenze-Pisa-Livorno di Empoli Ovest, seguire per Castelfiorentino e poi Certaldo.
in treno: Certaldo ha una stazione ferrioviaria al centro del paese della linea Empoli-Siena, distante circa 40 minuti da Siena e circa 50 minuti da Firenze.
in autobus: per chi sceglie l'autobus la compagnia Sita offre molte linee con le principali città toscane.
in aereo: gli aeroporti più vicini sono quelli di Firenze Peretola a 50 km e di Pisa a 60 km.