Home it Italiano
Tutto quello
che devi sapere
sulla Toscana

Morellino di Scansano (DOCG)

Prodotto nella provincia di Grosseto, nei comuni di Scansano ed in parte dei comuni di Campagnatico, Grosseto, Manciano, Magliano in Toscana, Roccalbenga e Semproniano, il Morellino di Scansano è un vino rosso DOCG, qualifica ottenuta nel 2006, già DOC dal 1978.

Ottenuto da vitigni di Sangiovese, con presenza minima dell'85%, da altri vitigni a bacca nera, non aromatici, tipici della Toscana, il Morellino  ha un colore rosso, tendente al granata con l'invecchiamento, ha un gusto secco, tannico e caldo e presenta un odore intenso fine e fruttato, con sentori a volte di legno.

Si accoppia naturalmente a carni e arrosti, va servito ad una temperatura di 18-20 gradi.

Invecchiamento: la qualità Riserva necessita di un periodo minimo di due anni, a partire dal primo gennaio successivo alla vendemmia, di cui almeno uno in botte di legno.

Zona di produzione: all'interno della fascia collinare della provincia di Grosseto, tra i fiume Albenga ed Obrone.

Gradazione alcolica minima: 12,5%, 13% nella qualità Riserva.