
La città di Firenze è divisa in due dal fiume Arno, ma i suoi affascinanti ponti riescono a conferirle un armonico senso di continuità. I ponti di Firenze oltre ad essere ottime vie di collegamento tra le due sponde dell'Arno, sono luoghi di fascino da cui ammirare Firenze da singolari prospettive.
Distrutti quasi tutti, tranne Ponte Vecchio, dopo la ritirata nazista da Firenze del 1944, furono ricostruiti sulle vecchie ubicazioni cercando qunado possibile di mantenere la vecchia architettura.
In breve: La sezione dedicata ai Ponti di Firenze e della Toscana è un luogo dove scoprire ed approfondire l’evoluzione della città di Firenze attraverso la storia dei suoi ponti.
Artista: Taddeo Gaddi, Neri Fioravanti
Epoca: Romana, ricostruito nel 1345